Informazioni per il turismo di Ourém
Telefone / Phone: +351 910 502 917
E-mail: turismo (at) cm-ourem.pt
La città della pace
Informazioni per il turismo di Ourém
Telefone / Phone: +351 910 502 917
E-mail: turismo (at) cm-ourem.pt
Fatima dista 130 km da Lisbona e viene chiamata „la città della pace“. Si tratta del santuario di culto mariano più importante in Portogallo ed uno dei più importanti al mondo.
Dal 1916 al 1917, in un periodo di tempo scosso da guerre e tumulti del primo 20° secolo e dalla Prima Guerra Mondiale comparve a tre bambini, che si trovarono con il loro gregge di pecore sul „Cova da Iria“ la Maria Vergine e l’angelo. Nel periodo da maggio ad ottobre, queste apparizioni di Maria si ripeterono sempre il giorno 13 di ogni mese. Il mondo ricevette un grande messaggio di pace e devozione, attraverso i tre bambini e la loro fede e la preghiera del rosario. Migliaia di persone vissero questo incredibile miracolo del sole in occasione dell’ultima apparizione di Maria il 13 ottobre 1917.
In questo luogo sacro si trova la cappella della comparizione con la statua della Maria Vergine di Fatima. Sulla grande piazza si trova anche la Basilica con le tombe dei tre bambini e una nuova chiesa della santa trinità.
Nel 20° e 21° secolo diversi pontefici hanno visitato Fatima. 2017, 100 anni dopo la prima comparizione Papa Francesco canonizzò Jacinta e Francisco, due dei tre bambini di Fatima.
Vicino al santuario si trova la città Aljustrel, la città natale dei tre bambini. Qui ci sono anche le case nelle quali vissero. Tra Aljustrel e Fatima si trova Loca da Anjo, dove apparse l’angelo ai bambini, per prepararli alla comparizione della Madonna, come pure la Via Sacra e Calvario Hungaro. Tra i due luoghi esiste un buon collegamento per pellegrini che vanno a piedi.
Fatima offre molti alberghi, ristoranti, negozi e musei, che si occupano con molta esperienza dei numerosi pellegrini. Nella città Ourém, nell’edificio dell’amministrazione, si può seguire la vita dei bambini. Qui furono fermati ed interrogati nell’agosto 1917. E‘ anche possibile visitare la tomba di Jacinta al cimitero di Ourém, prima di essere stata traslata a Fatima.
Dalle apparizioni di Maria, oltre cent’anni fa, Fatima è diventato uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti al mondo.
La particolarità del luogo di pellegrinaggio di Fatima
La particolarità di Fatima è il segreto e la forza del messaggio. Il messaggio fu consegnato a tre bambini poveri, che si trovarono con il proprio gregge di pecore nella Cova da Iria. Era un messaggio di pace, fede e consacrazione. I pellegrini, visitando il santuario, cercano proprio questo messaggio e conforto.
Il messaggio si realizza al santuario con le processioni e le manifestazioni religiose da parte dei fedeli. Durante la fiaccolata, che si tiene ogni mese nella notte tra il 12 ed il 13 nel periodo da maggio ad ottobre, passa l’immagine della nostra amata Signora su migliaia di candele, ricordando così l’apparizione della Madonna davanti ai tre bambini, avvenuta nell’anno 1917.
La storia dei tre bambini e delle apparizioni di Maria riprende vita per i pellegrini in occasione di una visita alle tombe all’interno della basilica oppure durante una visita nelle loro case a Aljustrel.
Da raggiungere in 2 ore al massimo